Ok, 199 persone si sono fatte ibernare e quando si svegliano vivranno per sempre, se tutto va bene
Forse non ti è arrivata ancora la notizia, ma un mucchio di aziende e di organizzazioni, soprattutto negli Stati Uniti, stanno facendo di tutto per sconfiggere la morte e la vecchiaia, per renderci finalmente immortali.
Messo così sembra il plot di una nuova serie Amazon e invece no, è tutto vero. L’unico problema è che questo tipo di ricerca si trova in una zona d’ombra molto particolare, che mischia genetica e biotecnologie con speculazioni, truffe, esagerazioni e sogni.

Fermare la morte
Ultimamente, proprio riguardo a questo tema, è uscito il nome a della Alcor Life Extension Foundation, in Arizona, un’organizzazione statunitense, nata all’inizio degli anni Settanta che si occupa di conservare esseri umani (e non solo) in serbatoi di acciaio inossidabile riempiti di azoto liquido, a -196 gradi.
Questo per preservarli in attesa che venga trovato un modo per essere ringiovaniti con tecnologie e cure che oggi non abbiamo ancora sviluppato.
Nella ALEF sono stati attualmente criopreservati 199 esseri umani e 100 animali domestici.
Il processo di crioconservazione inizia dopo che una persona è stata dichiarata legalmente morta.
Il processo utilizzato per preservare i corpi è la vetrificazione, quindi il sangue e altri fluidi vengono rimossi dal paziente e sostituiti con sostanze chimiche progettate per prevenire la formazione di dannosi cristalli di ghiaccio.
Quanto costa vivere per sempre?
Criopreservare un corpo costa 200 mila dollari, mentre conservare solo il cervello ne costa 80 mila. Se ti interessa dagli un colpo di telefono, ma sappi che molti scienziati hanno additato questa organizzazione come venditrice di illusioni, costruite sulle paure più ancestrali delle persone.
Ne avevo sentito parlare per la prima volta quando ero bambino, sessant’anni fa: ricconi che si facevano ibernare (allora si diceva così, crioconservazione è vocabolo più recente) per essere riportati in vita quando si fosse trovata una “cura” per la morte. Qualche tempo dopo si scoprì quello che le persone assennate avevano già capito fin dal primo momento: era una truffa. Ti risparmio i particolari… agghiaccianti 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scusa il ritardo nella risposta, Posso immaginarmeli, comunque anche se fosse possibile…. siamo già 8 migliardi, se non mi sbaglio, su questa nostra terra.
"Mi piace"Piace a 1 persona