Giornata della Memoria – IL CASO KAUFMANN – Giovanni Grasso
Il caso Kaufmann
Giovanni Grasso
Descrizione
A sconvolgere l’esistenza cupa e afflitta di Lehmann Kaufmann, nel dicembre del 1933, è una lettera. Kurt, il suo migliore amico, gli chiede di prendersi cura della figlia Irene e di aiutarla a stabilirsi a Norimberga. Kaufmann ha sessant’anni, è uno stimato commerciante ebreo, vedovo, e presidente della comunità ebraica di Norimberga – vittima, in quegli anni, della persecuzione nazista.
Giovanni Grasso
Roma, 14 ottobre 1962 è un giornalista, saggista e autore televisivo italiano, consigliere per la stampa e la comunicazione e direttore dell’ufficio stampa della Presidenza della Repubblica dal 2015.
Studia al liceo classico San Leone Magno di Roma. Walter Mauro è il suo docente di Italiano. Laureato in Lettere moderne presso l’Università “La Sapienza”, è giornalista professionista dal 1989, nonché iscritto alla Stampa parlamentare dal 1991.
Ha lavorato a La Discussione e al servizio politico dell’Agenzia Giornalistica Italia. Nel 1992 è stato assunto al quotidiano Avvenire, come redattore politico parlamentare.
Dal 1996 al 2001 è stato capo dell’ufficio stampa del presidente del Senato della Repubblica Nicola Mancino. Ha ideato e promosso concerti di Palazzo Madama nell’aula del Senato.
Nel 2011, in seguito alla formazione del governo Monti, ha assunto l’incarico di portavoce del ministro della Cooperazione internazionale e dell’Integrazione Andrea Riccardi fino al 2013.
Studioso di storia del movimento cattolico in Italia, ha pubblicato diversi libri e ha partecipato, in veste di relatore, a numerosi convegni storici. È autore di documentari di carattere storico per Rai 3 e Rai Storia. Ha insegnato al Master di Giornalismo dell’Università di Bologna. È socio ordinario del PEN club italiano.
Il 13 febbraio 2015 viene nominato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella Consigliere per la stampa e la comunicazione e Direttore dell’Ufficio Stampa.
ALTRI ARTICOLI PRESENTI SUL BLOG
27 Gennaio Giorno della Memoria
Giornata della Memoria – ANNA FRANK…….NON DIMENTICHIAMO
Giornata della Memoria ( Stelle di Panno )
<<<<< + >>>>>
WORLDPHOTO12
A VOSTRA DISPOSIZIONE PER QUALSIASI INFORMAZIONE O RICHIESTA CONTATTAMI
<<<<< + >>>>>
ARTICOLO PRESENTE ANCHE SU
Sempre interessanti e bellissimi i tuoi articoli
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille gentilissimo
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi intriga la storia! Deve essere molto bello
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nella sua tragicità. 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona