WORLD PRESS PHOTO 2016
World Press Photo
un’organizzazione no-profit con sede ad Amsterdam
È stata fondata nel 1955, è l’organizzazione del più grande e più prestigioso concorso di fotogiornalismo mondiale.
La cerimonia di premiazione si tiene ad Oude Kerk ad Amsterdam, dopo il concorso, le fotografie vincitrici sono assemblate in una mostra itinerante, che viene visitato da oltre un milione di persone in 40 paesi.
Inoltre viene pubblicato in sei lingue differenti un annuario che presenta tutte le fotografie premiate.
Oltre a selezionare la fotografie vincitrice del World Press Photo of the Year, il concorso determina altri vincitori nelle seguenti categorie:
Spot News
General News
People in the News
Sports Action
Sports Features
Contemporary Issues
Daily Life
Portraits
Arts and Entertainment
Nature.
Un altro obiettivo primario dell’organizzazione è di sostenere la fotografia professionale su scala internazionale, di stimolare gli sviluppi del fotogiornalismo, di incoraggiare il trasferimento delle conoscenze, di favorire lo sviluppo di elevati standard professionali nel fotogiornalismo e di promuovere uno scambio libero e senza restrizioni di informazioni.
La World Press Photo infatti organizza una serie di progetti educativi in tutto il mondo: seminari, laboratori e l’annuale Joop Swart Masterclass.
World Press Photo of the Year
Il premio World Press Photo of the Year fa parte dei World Press Photo Awards, organizzati dalla fondazione olandese World Press Photo. L’autore della foto vincente riceve 10.000 €.
Oltre alla Press Photo of the Year, la giuria composta da 13 membri conferisce tre premi in dieci categorie.
Il premio principale è conferito all’immagine che “… non è solo la sintesi fotogiornalistica dell’anno, ma rappresenta un problema, situazione o evento di grande importanza giornalistica, e fa questo in un modo che dimostra un eccezionale livello di percezione visiva e creatività.
World Press Photo 2016
Assegnato il più prestigioso riconoscimento dedicato al fotogiornalismo: la foto dell’anno è sulla crisi dei migranti, en plein di fotografi Nat Geo nella categoria Natura e due italiani tra i premiati
Photo of the Year e vincitore categoria Spot News.
Warren Richardson (Fotografo d’origine australiana, freelance, attualmente lavora a Budapest, in Ungheria).
Un uomo fa passare un neonato sotto il filo spinato al confine tra Ungheria e Serbia di Röszke, 28 agosto 2015
È l’immagine scelta come foto dell’anno dalla giuria internazionale di esperti che come ogni anno ha assegnato i premi World Press Photo.
Al più prestigioso riconoscimento per il fotogiornalismo mondiale, giunto alla 59ma edizione, hanno partecipato quest’anno 5.775 fotografi di 128 paesi, che in totale hanno inviato 82.591 fotografie.
Molto interessante, grazie per l’informazione-segnalazione dell’Evento.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, sempre gentile. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sarà stato difficile giudicare più di 82.000 foto.. Buona giornata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
quella foto è stupenda! Bella competizione…immagino come sarà arduo trovare il vincitore delle varie categorie. Buona serata a te amico mio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già, in una sola immagine è racchiuso una storia.
Sogni d’oro Licia. 😉
"Mi piace""Mi piace"
me lo sono immaginato… Grazie Giovanni, sogni d’oro anche a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Licia della gradita visita, per quando sarà il momento di dormire, sempre molto gentile. 😉
"Mi piace""Mi piace"
Buona giornata con un sorriso 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie del bellissimo pensiero, che contraccambio di cuore. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona