BUNDAN CELTIC FESTIVAL 2017


A Stellata di Bondeno (FE) 100 km da Modena, il 21-22 e 23 luglio 2016  con la XIII EDIZIONE del Bundan Celtic Festival si rivive grazie a numerosi gruppi di rievocazione storica un’epoca lontana.

Uno dei più importanti e grandi Festival Celtici in Italia. Rievocazione storica, attività laboratoriali e di sperimentazione, musica, artigianato, cibo e birra.

Ricostruzioni di scene di vita quotidiana del periodo celtico a cura dei rievocatori storici.
Percorso didattico guidato attraverso gli accampamenti .
Lancio delle asce da combattimento, tiro con l’arco, duelli tra guerrieri.

Cicli di sperimentazione sull’arte della tessitura, della ceramica e della metallurgia nel mondo celtico, inoltre ci si potrà cimentare in attività pratiche di manifattura sulle varie tecnologie.

Attività sperimentale sulla Fusione dei Metalli e Cottura della Ceramica nella cultura celtica a cura delle ASSOCIAZIONI, ORGANIZZAZIONI E GRUPPI: Gesti Ritrovati (cottura della ceramica) – Officina Temporis (fusione del ferro) – Diego Pasti (lavorazione del ferro) – i cui contatti sono disponibili in fondo all’articolo.

Ho avuto il piacere e l’onore di trascorrere un intera giornata in compagnia di questi tre simpaticissimi Gruppi-Associazioni oltre a fotografarli ( vedi gallerie sulla destra del blog ) nella loro attività-lavorazione dei singoli mano fatti, intervallati da nozioni storiche e domande del pubblico durante tutta la giornata.

Quest’anno vi proporremo i magnifici Cantastorie itineranti, i misteriosi girovaghi custodi di saghe e leggende tramandate di generazione in generazione e raccolte lungo la via.

Ripartiamo presentandovi la nostra nuova immagine pubblicitaria dell’edizione 2017: lui è Giulio, lo sappiamo porta il nome del nostro più grande nemico, ma il suo sguardo non mente, Giulio è un celta!!!

Siamo rimasti affascinati da questo stupendo bambino, vedendolo giocare abbiamo visto in lui l’indomita fierezza dei guerrieri antichi e per questo lo abbiamo scelto per la nostra immagine!

Un bambino eccezionale della nostra terra, di Ponte Rodoni, che racchiude l’essenza fiera ma anche giocosa del Bundan Celtic Festival.
Anche quest’anno al Parco golenale della Rocca Possente di Stellata per rivivere le gesta dell’antico popolo dei celti con lo sguardo puro, curioso e stupito che il nostro Giulio ci regala in questa immagine!

Grazie come sempre a Grafema srl per aver interpretato al meglio le nostre richieste e grazie a Carli e Marcello per averci fatto dono dello splendido volto di Giulio!

P.S. Quello sulle dita di Giulio non è un fidget spinner!!!!

PROGRAMMA

VENERDÌ 21 LUGLIO 2017
• 18:00 Apertura della festa, del Mercatino Tematico e della Piazza degli Antichi Mestieri
• 18:00 Lancio delle asce cenomani per tutti
• 18:00 Celti Ritrovati, dimostrazioni di archeologia sperimentale e laboratori didattici sull’arte della tessitura, della ceramica e della metallurgia nel mondo celtico a cura di Gesti Ritrovati.
• 18:30 Eco-Hour: 1 ora di eco-sorprese: fai attenzione agli annunci dello Staff!
• 19:00 Apertura stand gastronomici
• 20.00 Apertura spazio a cura di Gruppo Archeologico di Bondeno – Scavo della Terramara di Pilastri – workgroup Culture Keys
• 21:00 “Truccabimbi Archeologico” – Trucchi adatti a tutte le età ispirati alla preistoria, realizzati attraverso l’uso di prodotti naturali come i pigmenti e il miele
• 21:00 Etilisti Noti in concerto
• 22:30 Duo Edera: Performance di acrobatica aerea, acrobalance, danza ed equilibrismi con candele
• 23:00 The Led Farmers in concerto
• 00:30 Accensione del Fuoco Sacro agli Antichi

SABATO 22 LUGLIO 2017
• 11:00 (poi alle 15:00 e alle 17:00) corso gratuito di modellazione di un gioiello con l’antica tecnica della fusione a cera persa in collaborazione con Al’Kemia Lab (iscrizioni al Punto Info)
• 11:00 per tutto il giorno potrete rivivere la magia del racconto dal vivo: ballate e miti celtici per gli adulti e fiabe tradizionali per i più piccoli assieme a Martina, la cantastorie del Bundan
• 12:00 Apertura stand gastronomici
15:00/19:00 Bimbo-Lab, laboratori didattici gratuiti e giochi per bambini
• 16:00 Apertura del Mercato Tematico e della Piazza degli Antichi Mestieri
• 16:00 Apertura spazio a cura di Gruppo Archeologico di Bondeno – Scavo della Terramara di Pilastri – workgroup Culture Keys
• 16:00 La Frombola: laboratorio per imparare come realizzare e come utilizzare una delle armi da lancio più famose delle antiche battaglie a cura del Museo del Territorio di Ostellato
• 16:00 Dimostrazione pratica della disciplina chiamata “Uguale od Opposto” a cura di Mattia Micai
• 16:00 Celti Ritrovati, dimostrazioni di archeologia sperimentale e laboratori didattici sull’arte della tessitura, della ceramica e della metallurgia nel mondo celtico a cura di Gesti Ritrovati.
• 16:00 Torneo di Tiro con l’Arco Storico
• 16:00 “Gli antichi visti da vicino”: percorso guidato gratuito attraverso gli accampamenti con punti di interesse tematici spiegati e animati dai gruppi di rievocazione storica
• 16:30 “i labo-racconti”: in viaggio con il bardo – Racconto animato e interattivo con rielaborazione ludica drammatizzata e attività manipolativa spettacolo di narrazione animata, in collaborazione con La Bottega dei Narratori e associazione cult. Arkys – Bergamo
• 17:30 laboratorio didattico “leggi un’antica sepoltura” Impara a scavare un’antica sepoltura in un contesto archeologico simulato e studia i resti ossei umani rinvenuti, assieme al corredo funebre, come dei veri antropologi! Adatto a bambini e ragazzi 8 -14 anni. Iscrizione (consigliata) chiamando il numero di Culture Keys: 3290739323
• 18:00 Torneo Uguale od Opposto la disciplina sportiva di situazione e opposizione, che fonde i principi di base della Scherma, della Giocoleria e della Morra Cinese, pur mantenendo una propria ed esclusiva connotazione
• 18:30 Eco-Hour 1 ora di eco-sorprese: fai attenzione agli annunci dello Staff!
• 19:00 Apertura stand gastronomici
• 20:00 Boira Fusca in concerto
• 21:00 “truccabimbi archeologico”- Trucchi adatti a tutte le età ispirati alla preistoria, realizzati attraverso l’uso di prodotti naturali come i pigmenti e il miele
• 21:00 Danza aerea del Duo Edera
• 21:30 Les Irlandiis
• 22:45 Il Duo Edera in un gioco di corpi in un notturno sospeso tra la frenesia della terra e l’evanescenza dell’aria
• 23:15 The Sidh in concerto
• 01:00 Accensione del Fuoco Sacro agli Antichi

DOMENICA 23 LUGLIO 2017
• 10:30 Escursioni nella golena del fiume Po alla ricerca delle piante officinali spontanee con il maestro erborista Raffaele Curti: riconoscimento delle erbe, miti, leggende e utilizzi tradizionali. (durata 2h circa – prenotazione obbligatoria al numero 347 7032730 – l’adesione prevede un contributo economico)
• 11:00 per tutto il giorno potrete rivivere la magia del racconto dal vivo: ballate e miti celtici per gli adulti e fiabe tradizionali per i più piccoli assieme a Martina, la cantastorie del Bundan
• 11:00 (poi alle 15:00 e alle 17:00) corso gratuito di modellazione di un gioiello con l’antica tecnica della fusione a cera persa in collaborazione con Al’Kemia Lab (iscrizioni al Punto Info)
• 12:00 Apertura stand gastronomici
• 15:00 La Frombola: Laboratorio per imparare come realizzare e come utilizzare una delle armi da lancio più famose delle antiche battaglie a cura del Museo del Territorio di Ostellato
• 15:00/19:00 Bimbo-Lab, laboratori didattici gratuiti e giochi per bambini
• 15:00 “Gli antichi visti da vicino”: percorso guidato gratuito attraverso gli accampamenti, con punti di interesse tematici spiegati e animati dai gruppi di rievocazione storica
15:00 apertura del Mercatino Tematico e della Piazza degli Antichi Mestieri
• 15:00 Celti Ritrovati, dimostrazioni di archeologia sperimentale e laboratori didattici sull’arte della tessistura, della ceramica e della metallurgia nel mondo celtico a cura di Gesti Ritrovati.
• 15:00 Dimostrazione pratica della disciplina “Uguale od Opposto” di Mattia Micai e del suo staff
• 15:00 Torneo di Tiro con l’Arco Storico
• 16:00 Apertura spazio a cura di Gruppo Archeologico di Bondeno – Scavo della Terramara di Pilastri – workgroup Culture Keys
• 16:15 laboratorio didattico “artigiani del passato”. Riprodurremo assieme tazze terramaricole, fusaiole tipiche dell’Età del Bronzo, usando le stesse tecniche dei nostri antenati. Adatto a bambini dai 5 anni in poi. Iscrizione (consigliata) chiamando il numero di Culture Keys: 3290739323
• 17:00 corso gratuito di modellazione di un gioiello con l’antica tecnica della fusione a cera persa in collaborazione con Al’Kemia Lab (iscrizioni al Punto Info)
• 17:30 “che peso… da telaio!!”. Riproduzione con l’argilla di pesi da telaio romani ispirandosi a quelli conservati al Museo Civico Archeologico “G. Ferraresi” di Stellata e tipici del territorio di Bondeno. Adatto a bambini e ragazzi 7 -14 anni, ma anche adulti. Iscrizione (consigliata) chiamando il numero di Culture Keys: 3290739323
• 18:30 La Grande Battaglia degli antichi Guerrieri
18:30 Eco-Hour, 1 ora di eco-sorprese: fai attenzione agli annunci dello Staff!
• 19:00 Apertura stand gastronomici
• 19:30 Accensione dell’ultimo Fuoco Sacro del Bundan Celtic Festival 2016
• 20:00 Meneguinness in concerto
Dalle 20.30: “truccabimbi archeologico” Attraverso l’uso di prodotti naturali come i pigmenti e il miele realizzeremo un trucco ispirato alla preistoria. Adatto a tutte le età
• 21:00 Danza aerea del Duo Edera
• 21:15 Caffè Havana Sambuca e Lambrusco in concerto
• 22:30 Spettacolo “Notturno sospeso” del Duo Edera
• 23:00 Uttern in concerto

———- + ———-

VEDI GALLERIE

“BUNDAN CELTIC FESTIVAL 2017”

“BUNDAN – GESTI RITROVATI”

“BUNDAN – OFFICINA TEMPORIS”

“BUNDAN – DIEGO PASTI”

SULLA DESTRA DI QUESTO BLOG

———- + ———-

ASSOCIAZIONI, ORGANIZZAZIONI E GRUPPI

GESTI RITROVATI

Archeologia Sperimentale e Didattica

(cottura della ceramica)

http://www.gestiritrovati.com/

<<<<< + >>>>>

OFFICINA TEMPORIS

Archeologia Sperimentale e Ricerca

(fusione del ferro)

http://officinatemporis.altervista.org/

https://it-it.facebook.com/OfficinaTemporis/

<<<<< + >>>>>

DIEGO PASTI

(lavorazione del ferro)

https://it-it.facebook.com/diego.pasti.31

———- + ———-

 A VOSTRA DISPOSIZIONE PER QUALSIASI INFORMAZIONE O RICHIESTA CONTATTAMI

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...