La Molli. Divertimento alle spalle di Joyce
A Luzzara in Piazza Tedeschi 30 km da Reggio Emilia, il 05 luglio 2017 quarto appuntamento nell’ambito della rassegna “A due passi dal teatro” terza edizione è andata in scena “La Molli” con Arianna Scommegna di Gabriele Vacis – Compagnia ATIR.
Ringrazio vivamente Fadia Bassmaji Direttore Artistico e Alessandra Pavoni Attrice – Assistente alla Regia di Sinonimia Teatro Cultura Bellezza, per la rassegna “A due passi dal teatro”.
Sono confidenze sussurrate, confessioni bisbigliate quelle della Molli.
Il monologo di Molly Bloom che conclude l’Ulisse di Joyce dal quale Gabriele Vacis che ne è anche regista e Arianna Scommegna prendono le mosse, del quale colgono le suggestioni e con il quale continuano a dialogare per tutto lo spettacolo, calando il personaggio in una quotidianità dalle sonorità milanesi e traslando il testo in una trama di riferimenti culturali, storie e canzoni, che hanno il sapore del nostro tempo.
Arianna Scommegna è sola sul palcoscenico, seduta al centro della scena; il suo monologo intenso, irrefrenabile, senza punteggiatura, senza fiato, è stretto tra una sedia, un bicchiere poggiato a terra e una manciata di fazzoletti ad assorbire i liquidi tutti, sacri e profani, di un vita di solitudine e insoddisfazione, come una partitura incompiuta.
Il fiume di parole è lo stesso flusso di coscienza del personaggio di Joyce che riempie una notte insonne di pensieri e bugie, mentre aspetta il ritorno a casa del marito, Leopold, come la Molli aspetta Poldi.
L’attrice, in bilico tra il romanzo e la vita, ripercorre la propria esistenza di poco amore, infinite attese, occasioni mancate, dal primo bacio a un rosario di amanti da sgranare per mettere a tacere il vuoto, dal dolore di un figlio perduto fino a un finale ‘sì’ pronunciato comunque in favore della vita, dell’amore da una donna mai piegata alla rassegnazione.
Le note dolenti si stemperano sempre nell’ironia e in una levità che tutto salva; il testo gioca sempre, costantemente, con il doppio registro denunciato fin dal sottotitolo, Divertimento alle spalle di Joyce. Frammenti di vita raccontati in modo ora scanzonato ora disperato, storie di carne e sangue, vita che scorre come lacrime, che si strozza in un grido o si scioglie in una risata.
Arianna Scommegna, tra le attrici più versatili e straordinarie della scena contemporanea.
Note Biografiche
Arianna Scommegna è nata nel 1973, si è diplomata nel 1996 presso la “Scuola d’arte drammatica Paolo Grassi” di Milano.
Attrice pluripremiata, Arianna Scommegna ha ricevuto i seguenti premi: Premio Lina Volonghi ’96.; Premio della Critica 2010; Premio Hystrio 2011; Premio UBU 2014.
Dal 1996 socia fondatrice della compagnia ATIR, con la quale ha recitato negli spettacoli diretti da Serena Sinigaglia, tra i quali Romeo e Giulietta; Lear – ovvero tutto su mio padre di William Shakespeare; Baccanti e Troiane di Euripide; Donne in parlamento di Aristofane.
Con la regia di Gigi Dall’Aglio ha recitato negli spettacoli Terrore e miseria del terzo Reich di Brecht; Cleopatràs e Mater Strangosciàs di Testori.
Con la regia di Gabriele Vacis ha recitato negli spettacoli La Molli, divertimento alle spalle di Joyce di Vacis e Scommegna e Vocazione da Goethe.
Con la regia di Peter Stein ha interpretato Ruth nello spettacolo Il ritorno a casa, di Harold Pinter.
Nel cinema ha interpretato il ruolo della madre in Scialla! regia di Francesco Bruni (Vincitore di Controcampo Italiano al Festival di Venezia 2011) e una giovane attrice nel film Il dolce rumore della vita di Giuseppe Bertolucci.
“La Molli” foto 2017 – Piazzale davanti il Teatro di Luzzara RE
———- + ———-
VEDI GALLERIA SULLA DESTRA DEL BLOG
“LA MOLLI.
divertimento alle spalle di Joyce”
———- + ———-
“A DUE PASSI DAL TEATRO”
Una rassegna promossa da: Fondazione un paese
Direzione artistica: Fadia Bassmaji – Sinonimia Teatro Cultura Bellezza
Attrice – Assistente alla Regia: Alessandra Pavoni – Sinonimia Teatro Cultura Bellezza
Con patrocinio: Comune di Luzzara – Assessorato alla Cultura e della Regione Emilia Romagna
———- + ———-
PROSSIMO EVENTO
12 luglio 2017
“BEHIND THE DANCERS”
con
Alessandra Pavoni,
Annalisa Celentano,
Rossana Capasso Dj
Regia Fadia Bassmaji
a seguire
MILONGA DELLA MAGA
con
Tango Dj La Ros
esibizione
di
Laura Rusconi e Mario Bournissen
dall’Argentina in collaborazione con Associazione La Maga
———- + ———-
———- + ———-
WORLDPHOTO12
A VOSTRA DISPOSIZIONE PER QUALSIASI INFORMAZIONE O RICHIESTA CONTATTAMI
Buon sabato 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Contraccambio di cuore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello e che emozione leggere con passione i tuoi scritti… personalmente conosco poco il teatro. Ma è bello quello che ci racconti ^.^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie gentilissima, la rassegna “a due passi dal teatro” è alla sua terza edizione come da articoli pubblicati nelle precedenti edizioni.
La rassegna propone argomenti sociali
https://worldphoto12.wordpress.com/2016/06/25/il-ritratto-della-salute-una-storia-vera/
https://worldphoto12.wordpress.com/collaborazioni/
Buona serata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si si ho letto. Grazie Giovanni sempre disponibile e gentile ^.^ buon pomeriggio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Contraccambio di cuore. 🙂
Attenzione si prevede settimana bollente e afosa.
"Mi piace""Mi piace"