STEFANO TINCANI trombone
INFORMIAMO TUTTI I VISITATORI CHE NELLA GALLERIA
TROVERETE ANCHE LA FOTO IN BN
DI
STEFANO TINCANI
trombone
Biografia
Si diploma in trombone presso il conservatorio “L. Campiani” di Mantova continua la sua formazione musicale conseguendo la laurea in secondo livello ad indirizzo interpretativo compositivo con il M° Gianluca Scipioni ( in trombone) ed il M° Matteo Caramaschi (Euphonium).
Segue inoltre Master con: il Quintetto di Ottoni “Gomalanbrass”, Joseph Alessi, Steven Mead.
Alla formazione professionale ed al perfezionamento del trombone affianca una collaborazione con alcune orchestre Italiane: Orchestra Sinfonica “Lavinia” di Livorno, Orchestra Filarmonica Italiana, Orchestra “Bruno Maderna” di Forlì, Orchestra del Conservatorio “G. Verdi” di Milano, Filarmonica del Teatro Regio di Torino, Orchestra del Friuli Venezia Giulia, Orchestra Giovanile del Veneto, Filarmonia Veneta, Orchesta di Padova e del Veneto, Orchestra del “Teatro Olimpico di Vicenza” dove ricopre dal 2002 il ruolo di II trombone.
Opera come musicista e arrangiatore per alcune compagnie teatrali del territorio reggiano, fra cui “Macedonia Clown” vincitori del concorso “I Teatri del Sacro 2010 a Roma con lo spettacolo“una notte un giglio nel campo”.
Ultima commessa per il settore teatrale è “Esco cosi mi perdo” storia di Matteo Razzini, vincitrice del premio Andetrsen 2010 dove ha curato le musiche.
Dal 2004 presidente della “Associazione Culturale Musicale S. Cecilia” di Reggio Emilia, promotrice di corsi, master e concerti sul territorio reggiano.
Diviene nel novembre 2010 responsabile del progetto “Orchestra Giovanile “S. Pertini”
Il forte legame con la banda, nella quale ha mosso i primi passi come musicista non l’ha mai abbandonato e dal 2005 per tre anni, sotto la guida del M° Giuliano Moser studia direzione per Banda con eccellenti risultati, segue due Master con i compositori Jacob de Haan nel 2008, Jan van De Roost nel 2009, che lo legano ancora più saldamente all’idea di banda come organico di inesauribili risorse.
Nel 2005 accetta l’incarico come direttore della Banda Parrocchiale “S. Cecilia” di Villa Sesso (RE) e nel 2006, inoltre, accetta la direzione artistica e musicale della ricostituita “Filarmonica Città del Tricolore” di Reggio Emilia ottenendo un plauso sempre crescente dal numeroso pubblico.
Collabora nel 2004 con il M°Francesco Tasini, all’incisione del “Primo libro dei Capricci” di Girolamo Frescobaldi ed ad altre incisioni con gruppi di musica leggera.
LEGGI ANCHE LE BIOGRAFIE DEI SEGUENTI ARTISTI
le loro foto sono visibili nella galleria “ARTISTI VARI” sul presente blog