VELEIA ROMANA
Immerse nella natura sulle colline a 40 km da Piacenza si possono ammirare i resti di Velaia citta romana.
La manifestazione Veleia Officinalis nasce da un progetto volto a presentare il patrimonio storico-artistico della città romana di Veleia come importante centro di antiche usanze legate all’arte del benessere.
Un luogo remoto, dove camminando tra le vie strette e anguste, tra un porticato e una taberna, si può ancora immaginare il profumo di essenze naturali provenire dalle strutture termali e, proseguendo più in là, l’aroma di qualche piatto sapientemente preparato all’interno del thermopolium.
Non è difficile calarsi in questo scenario, dove le antiche strutture compaiono come soggetto di un quadro ingegnosamente dipinto.
Non a caso abbiamo voluto intitolare l’evento: “Dove storia e natura si incontrano”, per affrontare alcuni temi di assoluta attualità come la corretta alimentazione e la medicina naturale in un contesto paesaggistico di valore assoluto.
Partecipare a Veleia Officinalis significa giungere al cospetto del Medicus e conoscere le principali tecniche del chirurgo per guarire i malati attraverso arcaici strumenti. Tra unguenti e ricette medicinali, i visitatori saranno indotti a rivivere alcuni momenti di un sapere dimenticato. Attraverso il percorso che proponiamo, potremo confrontarci inoltre con alcune ricette appartenenti alla dieta alimentare in epoca romana.
CONOSCI IL PASSATO E SAPRAI IL FUTURO
VEDI GALLERIA
VELEIA ROMANA
SULLA DESTRA DI QUESTO BLOG
Molto interessante..!! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tante grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona